Condividere la raccolta fondi su Nextdoor
Nextdoor è una piattaforma online che crea un senso di comunità tra i vicini ed è il luogo perfetto per condividere una raccolta fondi. Condividendo su Nextdoor, puoi far arrivare la tua raccolta a persone che non fanno parte della tua cerchia diretta di parenti o amici.
Come condividere la raccolta fondi su Nextdoor
- Seleziona "Condividi raccolta fondi" dal dashboard della raccolta fondi
- Seleziona "Nextdoor" tra le opzioni disponibili (non è disponibile sull'app mobile)
- Per continuare la procedura ti verrà chiesto di effettuare l'accesso o di registrarti su Nextdoor
Se non hai un account Nextdoor, ti verrà chiesto di crearne uno. Per registrarti, inserisci su Nextdoor il tuo indirizzo di casa e il tuo numero di telefono.
"Nota": queste informazioni saranno condivise solo con Nextdoor e non sono visibili nella tua raccolta fondi.
- Scrivi un post presentando la raccolta fondi e spiegando le tue esigenze
- Invia un post ai tuoi vicini e a tutti i tuoi gruppi di contatti.
- Dopo aver pubblicato il post, il sistema ti riporta al tuo Dashboard di GoFundMe.
Il tuo post dovrebbe includere una breve spiegazione dei motivi per cui raccogli fondi e come verranno utilizzati. Ricorda a tutti che ti sarebbe molto utile se oltre a donare potessero anche condividere la raccolta fondi.
Ricorda che su Nextdoor sono consentite le raccolte fondi personali ma non lo spam. Rispetta la piattaforma ed evita di pubblicare ripetutamente la stessa raccolta fondi o più raccolte fondi. Per saperne di più, consulta le linee guida di Nextdoor sull'overposting.
Mantieni la sicurezza quando condividi
GoFundMe e le piattaforme di social media su cui condividi i post sono pubbliche, quindi un criminale informatico può vedere sia la tua raccolta fondi che i post sulla raccolta. A volte, un criminale informatico può contattarti tramite i social media per promuovere la tua richiesta di crowdfunding. GoFundMe non offrirà mai la promozione di raccolte fondi dietro compenso e non tollera né consiglia di utilizzare servizi di questi tipo.
Quando condividi sui social media segui questi suggerimenti:
- Non condividere mai il tuo account GoFundMe o i tuoi dati personali e bancari sui social media.
- Non interagire con persone che ti offrono di promuovere la tua raccolta fondi dietro compenso.
- Non cliccare su link ricevuti da messaggi diretti a meno che non ti fidi del mittente.
Condividere la tua raccolta fondi sui social media è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo e vogliamo che tu possa farlo in assoluta sicurezza e tranquillità. Seguendo i nostri consigli eviterai i malintenzionati, ma se noti qualcosa di sospetto, contatta il nostro team all'indirizzo accountsecurity@gofundme.com.
Siamo qui per te
Hai ancora bisogno di aiuto? Ti metteremo in contatto con uno dei nostri specialisti del servizio clienti per fornirti un'assistenza personalizzata.
Contattaci