GFM-logo

La tua prima settimana di raccolta fondi

La prima settimana dopo aver creato la raccolta fondi è fondamentale per generare interesse e far circolare la tua raccolta. Il tempo che dedicherai alla condivisione della raccolta fondi e alle interazioni con i donatori può essere decisivo per il tuo successo. Ecco quello che devi fare durante la prima settimana: 

Crea un piano

Fare un piano ti aiuta a far procedere bene la raccolta fondi e a mantenere una buona organizzazione.

Prova a programmare 20 minuti di attività al giorno per la raccolta fondi. Ad esempio puoi fare dei post sui social media, inviare messaggi o chiamare persone che conosci, pubblicare aggiornamenti o ringraziare i donatori.

Condividi la raccolta fondi

Condividi più volte la raccolta fondi nella prima settimana, indipendentemente da come e dove decidi di condividerla. Condividi i poster quando usi il pulsante "Condividi la raccolta" nel dashboard di gestione. Questi includeranno la tua immagine principale, una barra dell'obiettivo e un invito a donare. Ti consigliamo di utilizzare questi poster come un'ottima immagine della tua raccolta che puoi condividere anche in molti altri modi: dai un'occhiata a questo video per suggerimenti su come condividere in modo efficace sui social media.

Altri principi che è indispensabile ricordare per la condivisione sono: 

  • Includi il tuo link
  • Condividi un breve messaggio sul perché stai raccogliendo fondi
  • Valuta l'ora del giorno: la maggior parte degli algoritmi dei social media considera il parametro "Recency", quindi se crei la tua raccolta di notte, aspetta a condividerla fino al mattino successivo.

Invita i membri del team

I membri del team possono aiutarti a rendere più leggera l'attività di raccolta fondi. Infatti, possono svolgere loro alcune attività di routine permettendoti di concentrarti sulla tua causa e sull'utilizzo dei fondi. Ti consigliamo di mandare l'invito come membri del team a 2-3 persone di cui ti fidi e che hanno un po' di tempo per aiutarti.

Chiedi alle persone di condividere

Condividere di continuo la raccolta fondi è fondamentale per raggiungere l'obiettivo e puoi ampliare di molto la sua circolazione chiedendo ad amici e familiari di condividerla con i loro contatti. Puoi estendere notevolmente la tua rete di contatti tramite le comunità dei tuoi attuali donatori.

Imposta i bonifici

Nel corso della prima settimana, prenditi qualche minuto per impostare i bonifici. L'impostazione completa dei bonifici, che a volte include l'invio di documenti di identità e bancari, può richiedere alcuni giorni, quindi prima inizi a configurarli e meglio è.

Mantieni la sicurezza quando condividi

GoFundMe e le piattaforme di social media su cui condividi i post sono pubbliche, quindi un criminale informatico può vedere sia la tua raccolta fondi che i post sulla raccolta. A volte, un criminale informatico può contattarti tramite i social media per promuovere la tua richiesta di crowdfunding. GoFundMe non offrirà mai la promozione di raccolte fondi dietro compenso e non tollera né consiglia di utilizzare servizi di questi tipo.

Quando condividi sui social media segui questi suggerimenti:

  • Non condividere mai il tuo account GoFundMe o i tuoi dati personali e bancari sui social media.
  • Non interagire con persone che ti offrono di promuovere la tua raccolta fondi dietro compenso.
  • Non cliccare su link ricevuti da messaggi diretti a meno che non ti fidi del mittente.

Condividere la tua raccolta fondi sui social media è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo e vogliamo che tu possa farlo in assoluta sicurezza e tranquillità. Seguendo i nostri consigli eviterai i malintenzionati, ma se noti qualcosa di sospetto, contatta il nostro team all'indirizzo accountsecurity@gofundme.com.

Non hai trovato quello che cercavi?

Contattaci

Siamo qui per te

Hai ancora bisogno di aiuto? Ti metteremo in contatto con uno dei nostri specialisti del servizio clienti per fornirti un'assistenza personalizzata.

Contattaci