Condividere la campagna su Facebook
Facebook è un ottimo posto per condividere la tua raccolta fondi perché tende a raggiungere un vasto gruppo, consente lunghe descrizioni di testo e puoi includere un link cliccabile.
È importante includere un invito all'azione per donare e condividere e il link alla tua raccolta fondi. Dato che su Facebook hai più spazio a disposizione, includi anche alcuni dettagli sulla tua raccolta fondi e sul perché è importante per te. Facebook consente anche l'inserimento di più immagini o video.
Un'altra grande risorsa offerta da Facebook sono i Gruppi. I Gruppi sono gruppi o comunità diversi che si riuniscono per condividere un interesse. Se sei già coinvolto in uno o più Gruppi, assicurati di pubblicare anche lì la tua raccolta fondi. Se non sei ancora entrato a far parte di un Gruppo, ti suggeriamo di cercare Gruppi che potrebbero avere interessi simili a quello per cui stai raccogliendo fondi. La pubblicazione nei Gruppi consente di raggiungere persone che non conosci personalmente.
Condividi su Facebook tramite GoFundMe:
- Vai al dashboard di gestione della tua raccolta fondi
- Fai clic su "Condividi la raccolta" e scegli l'opzione Facebook
- GoFundMe genererà un poster di condivisione che puoi condividere come pubblicazione su Facebook e che contiene la tua immagine principale, una barra dell'obiettivo e una richiesta di donazione
Condividi tramite Facebook:
- Accedi al tuo account Facebook
- Fai clic sulla casella di testo “A cosa stai pensando?”
- Digita il tuo messaggio nella casella e assicurati di includere il link alla raccolta fondi. Puoi aggiungere foto e/o video utilizzando i pulsanti “Aggiungi al post”
- Fai cli su “Pubblica”
Quando crei il tuo post, assicurati di includere il link alla raccolta fondi insieme a una breve descrizione del tuo obiettivo. Assicurati che le impostazioni sulla privacy siano impostate come preferisci; scegliere “Pubblico” o “Amici” ti assicurerà di avere la massima visibilità.
In che modo il mio ente di beneficenza può trarre vantaggio dagli strumenti di condivisione social potenziati di Meta?
Gli enti di beneficenza che hanno scelto gli strumenti di raccolta fondi di Meta avranno a disposizione ulteriori funzioni di condivisione su GoFundMe. Una volta approvati, l'ente di beneficenza e i suoi sostenitori potranno condividere su Facebook con un pulsante di donazione cliccabile e una barra di avanzamento dell'obiettivo.
Se il tuo ente di beneficenza non è già iscritto agli strumenti di raccolta fondi di Facebook, segui questi passaggi per sfruttare queste funzioni di condivisione:
- Crea una Pagina Facebook per la tua organizzazione, se non ne hai una
- Richiedi di iscriverti agli strumenti di raccolta fondi di Facebook tramite Meta
Una volta approvati tramite Meta, tu e i sostenitori del tuo ente di beneficenza potrete usare le funzioni di condivisione.
Mantieni la sicurezza quando condividi
GoFundMe e le piattaforme di social media su cui condividi i post sono pubbliche, quindi un criminale informatico può vedere sia la tua raccolta fondi che i post sulla raccolta. A volte, un criminale informatico può contattarti tramite i social media per promuovere la tua richiesta di crowdfunding. GoFundMe non offrirà mai la promozione di raccolte fondi dietro compenso e non tollera né consiglia di utilizzare servizi di questi tipo.
Quando condividi sui social media segui questi suggerimenti:
- Non condividere mai il tuo account GoFundMe o i tuoi dati personali e bancari sui social media.
- Non interagire con persone che ti offrono di promuovere la tua raccolta fondi dietro compenso.
- Non cliccare su link ricevuti da messaggi diretti a meno che non ti fidi del mittente.
Condividere la tua raccolta fondi sui social media è fondamentale per raggiungere il tuo obiettivo e vogliamo che tu possa farlo in assoluta sicurezza e tranquillità. Seguendo i nostri consigli eviterai i malintenzionati, ma se noti qualcosa di sospetto, contatta il nostro team all'indirizzo accountsecurity@gofundme.com.
Siamo qui per te
Hai ancora bisogno di aiuto? Ti metteremo in contatto con uno dei nostri specialisti del servizio clienti per fornirti un'assistenza personalizzata.
Contattaci