Per gestire una campagna GoFundMe ci vuole tempo, energia e creatività. Anche se probabilmente hai già fatto molto condividendo il link nella tua rete sociale, ecco una lista di 25 modi diversi per condividere la tua campagna GoFundMe.
Ricorda: il successo della tua campagna su GoFundMe dipende dall'efficacia la tua condivisione!
1. Crea un hashtag GoFundMe
È un modo per creare interesse per la tua causa nei social media. Alcune idee che ci sono piaciute in passato sono #willathewarrior, #reunitethetaylors e altre formule che attirano l'attenzione.
2. Crea un evento Facebook per il tuo GoFundMe
Invita tutti i tuoi amici di Facebook. La pagina dell'evento può diventare un punto di raccolta dove i tuoi sostenitori possono vedere le foto dei tuoi aggiornamenti, condividere idee e stare in contatto l'uno con l'altro. Creare una community è la chiave di GoFundMe! Assicurati di copiare il tuo link nella descrizione dell'evento.
3. Fai un video per il tuo GoFundMe
Anche se le foto sono molto importanti, un semplice video in cui l'organizzatore racconta dell'importanza di GoFundMe rende la campagna davvero efficace.
4. Chiedi a un amico di essere tuo ambasciatore
Hai pensato di chiedere a un amico di essere tuo ambasciatore per GoFundMe? Un ambasciatore ha il compito di condividere la campagna GoFundMe nella sua rete sociale e cercare nuovi modi per pubblicizzarla.
5. Pubblica la campagna su Facebook taggando dieci amici
Se tagghi gli amici in un post su Facebook, incrementi la diffusione della campagna GoFundMe perché potrebbe apparire sul diario degli amici taggati. Ti consigliamo di aggiungere al post una sfida amichevole del tipo: "Condividi con cinque amici per un like da parte mia!"
6. Condivi la tua campagna su Linkedin
Assicurati di pubblicare su LinkedIn un aggiornamento creativo e professionale. Leggi altre informazioni qui.
7. Scrivi il tuo link in un posto inconsueto
Sulla tua automobile? Con il gesso sul marciapiede? Su uno striscione alla partita di calcio? Sii più creativo possibile! È un'ottima maniera per creare interesse intorno al tuo GoFundMe!
8. Rivolgiti ai giornalisti locali
Anche se condividere con la tua rete sociale rimane la cosa più importante, puoi anche contattare i blog e gli organi di informazione locale spiegando perché la tua campagna dovrebbe interessare ai lettori e al pubblico.
9. Crea una catena di email
Ti ricordi le catene di email di una volta? Quando il mittente chiedeva di inoltrare l'email a cinque persone? Falle tornare! Scrivi un email a 10 contatti aggiungendo il tuo link e spiegando perché stai raccogliendo fondi. Chiedi a ciascuno di inoltrare l'email ad altre 5 persone.
10. Pubblica su Instagram
Per condividere la tua campagna GoFundMe su Instagram, ti consigliamo di pubblicare uno screenshot della tua immagine principale visualizzata da un dispositivo mobile, accompagnata da titolo, hashtag e link (nella tua bio!).
11. Crea un pin
Per questo ci vuole un po' di creatività. Pubblicare su Pinterest (o altri social media) aiuta a portare clic sul tuo GoFundMe. Ecco alcune informazioni su come pubblicare un Pin.
12. Collabora con un'azienda della tua zona
Convinci un locale a dedicare una serata alla tua causa, a cui potrebbe destinare una percentuale degli incassi. Oppure chiedi a un bar o a una pizzeria se possono chiamare temporaneamente un prodotto con il nome della tua campagna. Ad esempio, pizza Sogno Di Daniele. Una volta un organizzatore di una campagna è riuscito a farsi aiutare da una ditta che produce calzini per ricompensare tutti i donatori con un paio di calzini. Rendi l'operazione vantaggiosa per tutti, parlando bene dell'azienda e ringraziandola nella tua storia.
13. Condividi il link nei gruppi Facebook di cui fai parte
Ricordati di spiegare nel tuo annuncio perché questa campagna ti sta a cuore e ricorda ai lettori l'importanza di condividere il link sui social media.
14. Allarga la tua rete sociale
Pubblica il link sulla pagina Facebook della tua città. Questo è un modo molto utile per raggiungere più persone, magari sconosciute, che potrebbero aiutare la tua causa condividendo il link alla campagna, effettuando donazioni o sostenendoti in altri modi.
15. Pubblica su Nextdoor
Con Nextdoor, puoi coinvolgere le persone del tuo quartiere. Questo sito è un ottimo strumento per entrare in contatto con i tuoi vicini. Anche se non tutti faranno donazioni, pubblicare su Nextdoor può aiutare a creare connessioni che potrebbero rivelarsi utili in altri modi.
16. Aggiungi un po' di competizione.
Potresti lanciare un concorso di condivisione virtuale. Chi condivide più volte il link alla tua campagna o riceve più Like, ottiene una simpatica ricompensa come un video di ringraziamento su Facebook!
17. Condividi su Snapchat
È semplicissimo. Ti consigliamo di aprire GoFundMe sul tuo dispositivo mobile, scattare uno screenshot della campagna e condividere l'immagine nella tua storia di Snapchat. Puoi anche decorare l'immagine con qualche scritta o degli emoji !
18. Crea biglietti da visita o adesivi
Sono oggetti economici e divertenti da distribuire agli amici e alla famiglia. Oltre al link della campagna, all'hashtag e al titolo, puoi aggiungere una citazione significativa o una bella foto che riguarda la tua causa.
19. Organizza una cena o un incontro
Un evento per condividere informazioni sulla tua causa è un ottimo modo per creare un gruppo di sostenitori. Se ognuno porta qualcosa da mangiare, può anche essere economico. Non dimenticare di pubblicizzare il tuo evento su Nextdoor!
20. Vendi dei dolci fatti in casa
In questo modo raggiungerai due obiettivi. Primo, raccoglierai denaro per la causa. Secondo, farai conoscere la campagna nel tuo quartiere. Con un po' di creatività puoi stampare il link su ogni sacchetto di biscotti, confezione, ecc.
21. Scrivi un tweet a un personaggio influente
Puoi rivolgerti a qualcuno su Twitter che ha un'ampia base di follower (più di 1.000). Chiedi di condividere il tuo link e spiega perché i suoi follower dovrebbe interessarsi alla tua campagna GoFundMe.
22. Sii creativo coi tuoi aggiornamenti
Perché non fare ringraziamenti pubblici per ciascun donatore? Così si sentiranno certamente apprezzati. Oppure usa il tuo talento. Sei un cantante, poeta o un bravo fotografo? Cattura l'attenzione dei tuoi sostenitori pubblicando una canzone o una foto ogni giorno. Condividi questi aggiornamenti su Facebook, così saranno visti da tutti!
23. Collegati a un evento locale
Chiedi agli organizzatori dell'evento se sono interessati a promuovere la tua campagna. Un annuncio della campagna al microfono? Locandine della campagna all'ingresso? Qualcos'altro? Chiedi se puoi avere uno stand gratuito!
Ti consigliamo di condividere la tua campagna il più possibile. Più interesse crei attorno alla tua campagna GoFundMe, più avrai possibilità di successo!