Una storia della campagna davvero efficace descrive la causa in maniera chiara, con una scrittura accattivante e che proviene dal cuore. Può sembrare semplice ma non è sempre così. Le due aree su cui concentrarsi? Cosa dire e come farlo piacere.
Per prima cosa, leggi queste storie ben scritte:
Aiuta un disabile
La montagna
LLS Sudol Strider's
Cosa dire:
Per una storia che tratti tutti gli aspetti che i tuoi lettori vogliono conoscere, ti consigliamo di includere:
- Scrivi chi sei e perché vuoi raccogliere fondi. Se la campagna non è per te, come conosci la persona per cui raccogli fondi? Qui devi stabilire una connessione personale con i tuoi donatori.
- Una descrizione di cosa è accaduto (o della tua causa).
- Come verrà speso il denaro. Ti consigliamo di entrare nei dettagli e descrivere le spese necessarie alla tua causa. I donatori desiderano sempre sapere dove i fondi sono diretti.
- Perché la causa è importante per te.
- Esprimi apprezzamento e gratitudine nei confronti di chi intende condividere o contribuire alla tua causa.
- Dai istruzioni su come condividere la tua campagna GoFundMe. Per esempio:“Per aiutarmi a diffondere il messaggio, condividi il link sulla tua pagina Facebook!”
Come farla risaltare:
1. Dividila
Paragrafi brevi sono fondamentali per rendere una storia facile da leggere e da capire. Se non sai bene dove spezzare la tua storia, prova a premere invio un paio di volte ogni quattro o cinque frasi.
2. Aggiungi parti in grassetto o sottolinea i titoli.
Pensa a titoli come "Cosa è successo", "I costi", "Come aiutare", ecc. Inserire dei titoli è una tecnica efficace per orientare gli occhi del lettore tra le diverse sezioni della storia. Per farlo, evidenzia le parole che desideri sottolineare o mettere in grassetto. Quindi premi Ctrl + b per applicare il grassetto, o Ctrl + u per sottolineare.
3. Aggiungi foto (o video) nella tua storia.
Questa funzione poco nota di GoFundMe contribuisce a migliorare l'aspetto della pagina. Mentre sei in Modifica, posiziona il cursore dove vuoi inserire l'immagine. Poi premi il pulsante "Foto/Video".
4.Usa il corsivo nella tua storia
Puoi usare il corsivo per qualsiasi cosa. Lo troviamo spesso quando l'organizzatore della campagna cita qualcuno o quando vuole che una parte del testo emerga dalla pagina. Per farlo, evidenzia le parole che vuoi mettere in corsivo. Poi premi Ctrl + i per applicare lo stile.
5. Controlla l'ortografia.
Copia e incolla la storia in un correttore ortografico online gratuito per eliminare eventuali errori.
Vediamo come funzionano in pratica i nostri consigli:
Se hai bisogno di aiuto riguardo alla tua storia, contatta il team Happiness, attivo tutti i giorni 24 ore su 24.