Impostare un obiettivo è il primo passo per realizzare una campagna di successo. Quando imposti l'obiettivo, devi assicurarti che l'importo copra le tue spese, sia raggiungibile e consenta a ciascun donatore di considerare significativo il proprio contributo. Impostare un obiettivo SMART ti aiuta a mantenere slancio durante tutta la campagna e a farti raggiungere al più presto il traguardo.
- Specifico
- Misurabile
- Accessibile
- Realistico
- Tempestivo
Specifico
Fai un elenco dettagliato di tutti i tuoi costi attuali e previsti. Più sei specifico, meglio è.
Suggerimento: inserisci nell'elenco anche le nostre tariffe.
Ad esempio, quando Ronnie ha avuto la possibilità di fare un viaggio di studio in Vietnam, ha creato una campagna GoFundMe per coprire le spese. Ronnie ha preparato un elenco dettagliato delle sue spese e ha impostato l'obiettivo in base a queste stime. È stato trasparente con i donatori e ha incluso l'elenco nella storia della sua campagna.
Misurabile
GoFundMe ti permette di tracciare facilmente i progressi. Ogni volta che ricevi una donazione, l'importo raccolto mostrato sulla campagna viene aggiornato in tempo reale per indicare chiaramente quanto manca all'obiettivo. È anche essenziale far capire ai donatori come i loro contributi influiscono sul progetto.
Ad esempio, Abby and Chad hanno creato una campagna GoFundMe per coprire le spese di pubblicazione di un libro sulla storia naturale del monte Shasta. Gli organizzatori della campagna hanno fatto di tutto per informare i donatori di tutte le spese previste per il loro progetto.
Hanno perfino realizzato un grafico a torta per far capire ai donatori quali spese avrebbero coperto!
Accessibile
Quando scegli il tuo obiettivo, pensa alla tua cerchia di amici e parenti. All'inizio, la maggior parte delle donazioni verrà da amici, familiari e parenti, quindi tieni presente la loro situazione finanziaria.
Fai una lista di tutti gli amici e familiari con cui vuoi condividere la campagna e aggiungi quanto pensi che possano donare. Non è un problema se molti nella tua rete non potranno contribuire finanziariamente, potranno aiutare condividendo!
Una volta completata la lista, fissa un obiettivo compatibile con le tue previsioni di spesa e con il contributo che la tua rete sociale potrebbe donare alla campagna.
Lo sapevi che... Puoi aumentare l'obiettivo in qualsiasi momento. Vedi: La mia campagna smette di accettare donazioni se raggiungo l'obiettivo?
Realistico
Cosa succede se le spese previste superano di gran lunga il contributo che ti può dare la tua rete? Puoi impostare tranquillamente 1 milione di euro come obiettivo, ma questo potrebbe demotivare i donatori che possono donare solo 5 euro.
Se l'importo necessario è molto più alto di quello che puoi aspettarti dalla tua rete personale, potresti concentrarti su una piccola parte dell'obiettivo finale.
Ad esempio, se stai fondando una nuova azienda e le spese previste superano i 100 mila euro, puoi focalizzarti su una parte delle spese necessarie, come quella per le licenze o per il sito web. Con l'avanzare del tempo e l'espandersi della tua rete, puoi incrementare l'importo dell'obiettivo e aggiornare la tua campagna aggiungendo altre spese da coprire.
Tempestivo
Le migliori campagne hanno un senso di urgenza che circonda l'obiettivo.
Più è urgente il bisogno di fondi, più è probabile che la rete sentirà il bisogno di donare. Le campagne non hanno una scadenza. Tuttavia, puoi creare un senso di urgenza inserendo una scadenza nella tua storia. Puoi anche pubblicare aggiornamenti frequenti con un conto alla rovescia e incitare i donatori a contribuire prima della scadenza.
Se la tua campagna non ha una scadenza precisa, puoi impostare degli obiettivi più piccoli. Ad esempio, puoi lanciare una sfida ai tuoi amici per vedere se puoi raggiungere un terzo dell'obiettivo in una settimana, e poi ripartire. Oppure puoi vedere se riesci ad ottenere 100 condivisioni su Facebook nella prima settimana.
Comunicare un senso di urgenza è un modo per incoraggiare i tuoi sostenitori a rimanere interessati.