Ti diamo il benvenuto su GoFundMe! Leggi i nostri consigli su come creare una campagna di successo che attragga molte donazioni.
1. Crea una campagna che sia convincente
Dai un'occhiata a queste due campagne. Quale ti sembra più convincente?
O
La prima, vero? Lo pensiamo anche noi.
Per creare una campagna convincente, segui i nostri consigli:
- Aggiungi un'immagine chiara, oppure crea un video! La tua immagine o il tuo video principali sono fondamentali. Quando condividi la tua campagna GoFundMe, questo è quello che vedranno gli altri, quindi usa immagini colorati e nitide, se possibile.
- Ti consigliamo inoltre di usare foto delle persone interessate, se possibile, perché le foto delle persone hanno un impatto maggiore di qualsiasi grafica o testo.
- Evita foto sfocate o di bassa qualità.
- Scrivi un titolo chiaro e accattivante. Assicurati che il nome della persona o dell'organizzazione per la quale raccogli i fondi siano specificati.
La tua storia è importante. Condividendo i dettagli della tua storia darai più peso alla tua causa.
Suggerimento importante: non dimenticarti di aggiungere tante foto e tanti video alla tua storia!
La gioia di una bicicletta
2. Condividi la campagna su Facebook con amici e parenti
I tuoi primi fan saranno le persone che contano di più nella tua vita , ovvero amici e parenti. Questo significa che condividere GoFundMe con loro deve essere il tuo primo passo. Se non hai un account Facebook, chiedi a un amico o a un parente di condividere la campagna sul loro profilo Facebook al posto tuo.
Quanto pubblichi su un Social Media, aggiungi un messaggio personalizzato con il tuo link, spiegando perché GoFundMe è tanto importante per te, ed esprimendo la tua gratitudine per una donazione o una condivisione! Un appello semplice, diretto e sincero ti farà ottenere un numero maggiore di visite.
Suggerimento importante:condividendo la tua campagna GoFundMe su Facebook puoi aumentare le donazioni del 350%. Ricordati che oltre a rivolgerti al tuo proprio network, puoi anche chiedere alle persone che conosci di condividere la tua campagna GoFundMe!
3. Manda inviti personali tramite email, SMS e altri social network
Condividi il link con 4 o 5 amici inviando un SMS, un messaggio su Facebook, un'email, o semplicemente facendo una telefonata (tutti metodi comunemente usati per raggiungere amici e parenti).
Sapevi che... una richiesta fatta di persona è 34 volte più efficace di una richiesta fatta per email?
Spargi la voce sui social network e nella tua cerchia di amici. Se riesci a coinvolgere e far partecipare le persone alla tua campagna, riuscirai a mantenere un volume di donazioni uniforme nel tempo. Vedi:istruzioni per condividere GoFundMe.
Suggerimento importante:ogni campagna su GoFundMe ha il suo link univoco, facile da condividere con altre persone. Puoi personalizzare il link in modo che sia facile di ricordare, e il link originale continuerà sempre a funzionare!
4. Pubblica aggiornamenti di frequente
Ai supporter piace ricevere aggiornamenti dall'organizzatore della campagna, e gli aggiornamenti contribuiscono al successo di GoFundMe. Perché? Perché sono un modo per rimanere in contatto con le persone che ti vogliono aiutare.
Alcuni dei migliori aggiornamenti includono:
- Come vengono usate le donazioni
- Ringraziamenti alle persone che hanno lasciato una donazione o che hanno condiviso la campagna
- Aggiornamenti della storia, ad esempio come sta andando la campagna? Quanto ha raccolto la campagna?
- Richiesta di condividere il link alla campagna
Suggerimento importante: includi sempre un invito a fare qualcosa. Ad esempio: "Condividi il mio link con quattro amici" oppure
"Grazie per aver letto il mio messaggio. Fai una donazione e condividi la campagna con degli amici!"
Suggerimento: per condividere meglio la campagna, ti consigliamo di controllare le opzioni per pubblicare gli aggiornamenti su Facebook, Twitter e email.
5. Mostra la tua gratitudine
Ringrazia sempre i donatori il più velocemente possibile! Queste persone ti hanno donato i loro soldi per aiutarti a ottenere qualcosa di speciale e importante.
Con GoFundMe è facile fargli sapere quanto sia stato importante per te ricevere il loro supporto.
Suggerimento: chiedi ai tuoi donatori di condividere il link alla tua campagna GoFundMe!
6. Preleva i fondi
Una volta iniziato a raccogliere i fondi, devi impostare i prelievi. Per le campagne personali, i prelievi possono richiedere dai 2 ai 5 giorni lavorativi per arrivare sul tuo conto bancario, quindi è importante che inizi il prima possibile! Fare prelievi non ha alcun effetto sulla campagna di GoFundMe. Il totale raccolto per la campagna GoFundMe rimarrà uguale, e potrai sempre accettare donazioni (la campagna rimane attiva fino a quando non decidi di disattivarla). Inoltre, basta richiedere il prelievo una volta sola. Una volta impostato il primo prelievo, le donazioni saranno automaticamente inviate a te appena arrivano.
Consiglio: controlla le informazioni sul tuo conto bancario prima di inviarle! Se le informazioni bancarie inviate non sono corrette, i prelievi potrebbero subire un ritardo.
Sapevi che...se tieni i fondi nel tuo account per troppo tempo le donazioni potrebbero essere disabilitate o addirittura rimborsate?
Ti auguriamo una campagna GoFundMe di successo! Per altre idee su come raccogliere fondi, controlla il resto dei nostri Suggerimenti per una campagna di successo. Ricordati che GoFundMe è qui per te, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.