Ci sono molti modi per condividere una campagna GoFundMe senza accedere a nessun account di social media. La cosa più importante è che tu condivida nei modi in cui ti senti a tuo agio. La sensibilità cambia da persona a persona. Ecco quindi come condividere senza social media.
Chiedi di persona
Chiedi di persona
Di tutti i modi per condividere una campagna GoFundMe, chiedere di persona è il più efficace. La gente è più propensa a donare se si sente emotivamente coinvolta nella tua storia. Il modo migliore per creare un'emozione? Racconta la tua storia a qualcuno di persona.
Se ti senti nervoso, fai prima un po' di pratica con un tuo familiare. Poi chiedi al tuo futuro sostenitore di incontrarti per un caffè e comincia a parlare. Se non pensi sia in grado di fare una donazione, chiedi di condividere la campagna, è altrettanto importante.
Se non usi i social media, ci sono comunque molti modi alternativi per condividere una campagna. Se non sai cosa dire, vedi: 9 modelli di messaggi da spedire immediatamente
Fai una telefonata
Anche se qualcuno ritiene che le telefonate siano fuori moda, non c'è modo migliore per condividere la tua campagna GoFundMe con i tuoi cari, sia che vivano dietro l'angolo che abitino dall'altra parte del mondo. Se chiami qualcuno per condividere la campagna, l'interlocutore può sentire le tue emozioni ed è incoraggiato a sostenerti. Una telefonata dimostra quanto tieni alla campagna, che sei un essere umano che chiede aiuto a un altro essere umano.
Manda un SMS
Mandare il link ai tuoi amici è un modo semplice e veloce per condividere la campagna GoFundMe con le persone più vicine. Puoi inviare rapidamente SMS con la nostra app, o puoi scrivere messaggi personali da inviare ai 25 contatti principali. Un SMS efficace include questi elementi:
- Il nome della persona
- Il link della campagna (usa un link bit.ly se vuoi stare sotto i 140 caratteri)
- La ragione per cui la contatti
- La richiesta di donare o condividere la campagna
Suggerimento: manda messaggi personali! Evitando messaggi di gruppo dimostri agli interlocutori quanto è importante la campagna per te
Se non hai ancora aggiunto indirizzi email al tuo account GoFundMe, fallo subito. Se hai raggiunto il limite dei contatti, è il momento di inviare messaggi personali. Anche se tutti i tuoi email potrebbero avere in generale lo stesso contenuto, è importante personalizzare ogni email con il nome della persona e le specifiche ragioni per cui la contatti. Può essere una cosa semplice del tipo: "mi fa piacere vederti a pranzo ogni giorno", oppure "non vedo l'ora di vederti alla festa il prossimo sabato."
Non sai bene cosa dire? Vedi: 9 modelli di messaggio da spedire immediatamente
Suggerimento: crea il corpo dell'email in una bozza, poi copialo e incollalo in ogni nuova email. Puoi mandare così molte email personali senza bisogno di riscrivere la maggior parte del contenuto.
Eventi sociali
Gli eventi sociali sono un ottimo modo per condividere la campagna GoFundMe con le persone che non sono tra i tuoi contatti o che hanno gli stessi tuoi interessi. Racconta la tua storia ai colleghi negli incontri di lavoro, agli amici all'aperitivo, ai compagni di classe a pranzo. Ricorda che una persona non sa come aiutare finché non gli viene chiesto, perciò è importante spargere la voce.
L'onestà è sempre la cosa migliore
Se racconti la storia onestamente, con qualsiasi mezzo di comunicazione ti senti più a tuo agio, hai ottime possibilità di ricevere supporto. I tuoi sostenitori sono tanto più felici di aiutare quanto più comprendono che il loro aiuto è davvero necessario.