Il phishing è un tentativo di acquisire informazioni personali (un nome utente, password o informazioni finanziarie) facendo finta di essere un'altra persona o creando un finto sito Web. Purtroppo, Internet ospita anche questo tipo di comportamenti fraudolenti. Purtroppo, Internet ospita anche questo tipo di comportamenti fraudolenti.
Gli atti di phishing su GoFundMe includono tentativi di contattare organizzatori di campagne, tramite le loro stesse campagne, facendo finta di essere un normale donatore, organizzatore o addirittura un rappresentante di GoFundMe o del team Happiness di GoFundMe.
Presta sempre la massima attenzione quando apri email o link sospetti, in particolare richieste urgenti o promesse di donazioni aggiuntive. Non cliccare su link presenti in un'email, messaggistica o chat che ti dirigerebbero verso una pagina Web se sospetti che il messaggio non sia autentico o l'utente non affidabile.
GoFundMe non contatta mai i suoi clienti tramite i moduli di contatto delle campagne per richiedere informazioni di contatto, di identificazione o altri dati personali.
Se sospetti che qualcuno abbia creato un sito GoFundMe fittizio o stia facendo finta di essere un dipendente di GoFundMe, Contattaci verificare l'autenticità del messaggio.
Inoltre, è essenziale che ogni utente entri nel suo account GoFundMe solo dal sito ufficiale GoFundMe qui. I clienti devono sempre verificare la presenza del lucchetto di colore verde che indica che il sito è crittografato.
Se hai ricevuto un messaggio sospetto riguardante una tua campagna GoFundMe, non rispondere e inoltralo ad abuse@gofundme.com Oh scrivi direttamente al nostro team cliccando sul pulsante Contattaci in basso. È inoltre consigliabile cambiare le password degli account GoFundMe e di pagamento ogni volta che si riceve un'email sospetta. Se hai bisogno di assistenza per questo processo, contattaci.
Apprezziamo la tua prudenza e l'aiuto che ci offri per mantenere GoFundMe un luogo sicuro.