Hai creato una campagna, l'hai condivisa e ora è tutto pronto per prelevare i fondi che hai raccolto. Siamo qui per aiutarti.
Consulta il nostro video e l'articolo qui di seguito per una panoramica su come prelevare i tuoi fondi.
Il video illustra i prelievi per una campagna GoFundMe negli Stati Uniti. Se la tua impostazione dei prelievi ha un aspetto leggermente diverso, continua a leggere per trovare le giuste informazioni.
L'articolo illustra i seguenti argomenti:
- Passo 1. Seleziona "Preleva" dal Dashboard della campagna.
- Passo 2: Conferma la tua email
- Passo 3: Verifica il tuo numero di telefono
- Passo 4: Seleziona il beneficiario
- Passo 5: Aggiungi le tue informazioni personali
- Passo 6: Inserisci i tuoi dati bancari
- Passo 7: Documenti necessari per la verifica
Se la persona che preleva soddisfa i requisiti, segui questi passaggi.
Passo 1. Seleziona "Preleva" dal Dashboard della campagna.
Se non trovi l'opzione per prelevare (mostrata qui sotto), sei probabilmente membro di un team oppure hai in corso una campagna di beneficenza certificata e non sei responsabile dei prelievi.
Nota: Se stai usando l'app, il pulsante Preleva è situato qui:
Passo 2: Conferma la tua email
Se non l'hai ancora fatto, conferma il tuo indirizzo email. Clicca qui se non hai ricevuto l'email di verifica.
Passo 3: Verifica il tuo numero di telefono
Se il tuo numero di telefono non è stato verificato dal tuo dispositivo negli ultimi 30 giorni, ti verrà chiesto di inserire il numero dopo aver selezionato “Imposta i prelievi”. Ciò fa parte di un'importante misura di sicurezza chiamata Autenticazione a più fattori, utile per prevenire il furto delle informazioni del tuo account.
Inserisci il codice a 5 cifre contenuto nel messaggio e non il numero di telefono a 6 cifre (732873) da cui viene inviato il codice.
Step 4: Seleziona il beneficiario
- Me stesso: se scegli “Me stesso”, puoi inviare i fondi al tuo conto bancario personale o al conto bancario di un'organizzazione di cui gestisci i fondi (per inserire i dati bancari dell'organizzazione devi essere l'amministratore finanziario). Non scegliere "Me stesso" per poi aggiungere i dati bancari personali di un'altra persona.
- Qualcun altro: se scegli "Qualcun altro" significa che stai inserendo un beneficiario che preleverà i fondi inviandoli al proprio conto bancario personale o all'organizzazione che gestisce.
- Personale o Organizzazione: “Personale” significa che un individuo preleva i fondi inviandoli sul proprio conto bancario. “Organizzazione” consente di inserire il conto bancario di un'organizzazione. Ulteriori informazioni sui prelievi per un'organizzazione.
Se non stai usando Stripe o PayPal Giving Fund, ma ugualmente non vedi l'opzione "Organizzazione", contattaci se ti serve assistenza per riuscire a prelevare verso il conto bancario di un'organizzazione.
Ti ricordiamo che i fondi delle campagne di beneficenza vengono inviati direttamente all'ente benefico tramite PayPal Giving Fund. Nelle campagne personali, puoi aggiungere le tue coordinate bancarie, ma non puoi inviare i tuoi fondi direttamente al tuo conto PayPal.
Se hai scelto Qualcun altro per effettuare i prelievi
Riceverai istruzioni per spedire un invito via email alla persona incaricata di gestire i prelievi. Se l'invito non viene recapitato, prova a inviarlo a un altro indirizzo email della stessa persona. Di solito ciò è sufficiente a risolvere il problema. Se la persona non ha un indirizzo email, ti consigliamo di creargli un account Gmail in modo che possa effettuare i prelievi.
- Verifica che questa persona soddisfi i requisiti per prelevare dalla tua campagna.
- Scegli con giudizio. Può prelevare una sola persona per ogni campagna. Una volta che i fondi sono usciti dall'account, non puoi più cambiare la persona che effettua i prelievi.
Se hai scelto “Me stesso”, verifica le tue informazioni personali e collega il tuo conto bancario. Non inserire le coordinate bancarie di qualcun altro sul tuo account GoFundMe.
Passo 5: Aggiungi le tue informazioni personali
Queste informazioni vengono usate dal nostro elaboratore dei pagamenti nel processo di verifica per garantire che i fondi vengano inviati in modo sicuro al destinatario previsto.
Questo è un esempio delle informazioni richieste per una campagna GoFundMe negli Stati Uniti, per gli altri paesi ci sono alcune differenze.
Tieni presente quanto segue quando inserisci i tuoi dati personali:
- Verifica di aver inserito il tuo nome e indirizzo fisico come appaiono nel tuo documento di identità rilasciato dal governo. Non inserire un nome abbreviato o un soprannome.
- Il nostro elaboratore dei pagamenti deve verificare un indirizzo residenziale, quindi non inserire una casella postale come indirizzo.
- Inserisci l'abbreviazione corretta di 2 lettere per il tuo stato se risiedi negli Stati Uniti (ad esempio “WA” per Washington).
Se appare un messaggio di errore che ti impedisce di andare oltre questa schermata, in genere significa che parte delle informazioni sull'indirizzo sono errate. Ricontrolla il codice postale e l'abbreviazione stato/provincia.
Passo 6: Inserisci i tuoi dati bancari
GoFundMe non verifica necessariamente la correttezza delle informazioni bancarie prima dell'invio dei fondi. È quindi tua responsabilità controllare che non ci siano errori di battitura o informazioni scorrette.
Ecco alcuni consigli per verificare la correttezza delle coordinate bancarie:
- Controlla attentamente che il numero inserito per i trasferimenti sia ACH o EFT e che sia accompagnato dalla banca corretta
- Assicurati che il nome inserito tra le informazioni personali coincida con il titolare del conto bancario. Non inserire le tue informazioni personali e il conto bancario di qualcun altro.
- Consulta la tua banca per verificare le informazioni prima di cominciare i prelievi. Questa operazione va eseguita sempre prima di finalizzare i prelievi.
Numeri BIC (per clienti australiani)
Il codice BIC (Bank Identifier Code) è l'indirizzo SWIFT assegnato a una banca che permette di inviare pagamenti automatici in modo rapido e accurato. Identifica in modo univoco il nome e il Paese (a volte anche la filiale) della banca in oggetto. I BIC sono spesso chiamati codici SWIFT e possono contenere 8 o 11 caratteri. Potresti trovare questo numero sul tuo estratto conto bancario, in caso contrario rivolgiti alla tua banca.
Si è verificato un errore
Se appare questo messaggio di errore "Si è verificato un errore - Contatta il nostro team", controlla quanto segue:
- Il numero routing è corretto? Negli Stati Uniti, i numeri routing sono composti da 9 cifre e sono utilizzati per effettuare solo trasferimenti ACH (chiamati anche EFT). Contatta la tua banca per informazioni più precise.
- Hai inserito lo Stato e il CAP corretti? Lo Stato può contenere solo due caratteri. Ad esempio, se vivi in California, devi inserire CA. Se vivi in Alberta, devi inserire AB.
- Hai inserito un indirizzo che inizia con una lettera? L'indirizzo deve iniziare con un numero, poi contenere una lettera. Non inserire l'indirizzo di una casella postale nelle informazioni personali.
Passo 7: Documenti necessari per la verifica
Se hai impostato i prelievi ma non hai ricevuto i fondi nel tuo conto corrente dopo 2-5 giorni lavorativi dalla ricezione dell'email che ne conferma l'invio, è probabile che l'elaboratore dei pagamenti ti abbia inviato un'email richiedendoti ulteriori informazioni.
Cerca nella tua casella di posta in arrivo un messaggio dal titolo "Intervento necessario - carica documenti." o "Azione richiesta: il prelievo non è stato impostato correttamente" Se non trovi questa email, puoi anche cliccare su "Preleva" nel tuo Dashboard GoFundMe per verificare se ti viene chiesto di caricare i documenti lì.
Ulteriori informazioni sui documenti necessari per i prelievi.
Tempi richiesti per i prelievi
Quando si raccolgono fondi per certe cause, come spese funebri o una cauzione (per problemi che non violano i nostri termini del servizio qui), tali fondi sono necessari immediatamente. Ricorda che il processo di prelievo richiede sempre almeno qualche giorno (vedi le singole tempistiche in basso), quindi è essenziale impostare i prelievi al più presto.
Una volta inserite le coordinate bancarie e impostati i prelievi, le nuove donazioni che arrivano alla tua campagna vengono sottoposte a un processo di verifica, che può richiedere 1-7 giorni lavorativi (fine settimana e festivi non sono considerati giorni lavorativi).
Non appena disponibili, tutte le donazioni verificate presenti nella campagna GoFundMe vengono inviate automaticamente secondo la cadenza prescelta: giornaliera, settimanale o mensile (è possibile che gli account canadesi creati dal 29 maggio 2020 in avanti abbiano solo l'opzione giornaliera). Una volta inviati, i fondi arriveranno sul tuo conto bancario entro 2-5 giorni lavorativi.
Prelievi parziali non disponibili
Il nostro partner di pagamento non è in grado di offrire prelievi parziali, quindi ogni prelievo effettuato riguarda l'intera somma contenuta nell'account. Un elaboratore dei pagamenti online non può infatti comportarsi come una banca e trattenere fondi per periodi prolungati. Ogni prelievo effettuato riguarda sempre l'intera somma contenuta nell'account.
Ricorda che i prelievi non hanno alcun effetto sulla tua campagna. L'importo totale raccolto, segnalato nella pagina della campagna, rimane lo stesso e puoi continuare ad accettare donazioni fino a quando lo desideri.