Come creare una campagna GoFundMe
Siamo felici che stia pensando di scegliere GoFundMe per raccogliere fondi per eventi e cause che ti stanno a cuore.
Dai un'occhiata a questo video per saperne di più:
Passaggio 1: partiamo dalle cose essenziali
-
Dove vivi?
- Inserisci come luogo il paese in cui si trova il conto bancario che riceverà i fondi. Questa operazione determinerà inoltre il tipo di valuta della raccolta fondi.
-
Per cosa stai raccogliendo fondi?
- Scegliendo una categoria aiuti le persone a trovare la tua raccolta fondi, seleziona quindi la categoria più in linea con la tua situazione.
-
Per chi stai raccogliendo fondi?
- Se sarai tu a gestire i trasferimenti per un account personale o aziendale, seleziona "Me stesso". Se devi aggiungere un beneficiario, seleziona "Qualcun altro". Se invece stai raccogliendo fondi per un ente di beneficenza e vuoi che siano direttamente loro a riceverli, seleziona "Ente di beneficenza".
Passaggio 2: imposta l'obiettivo della tua raccolta fondi
L'importo dell'obiettivo dovrebbe rispecchiare quanto stai cercando di raccogliere. Quando imposti l'obiettivo, tieni presente che per ogni donazione va pagata una tariffa sulla transazione, di conseguenza potresti voler impostare un importo più alto rispetto a ciò di cui hai bisogno. Scopri di più su come impostare l'obiettivo in questo articolo.
Alcune cose importanti da sapere sull'importo dell'obiettivo:
- Hai la possibilità di modificare il tuo obiettivo in qualunque momento
- Non è necessario raggiungere l'obiettivo per ricevere i fondi
- La raccolta fondi non terminerà automaticamente quando raggiungi l'obiettivo
Passaggio 3: Crea il tuo account GoFundMe
Per creare il tuo account basta inserire il tuo nome, l'indirizzo email e una password. Controlla l'ortografia del tuo indirizzo email, e ricorda anche di annotare la tua password in un posto sicuro.
Assicurati di utilizzare un indirizzo email a cui hai accesso, perché il nostro team ti invierà messaggi importanti.
Il nome che inserisci verrà mostrato pubblicamente sulla pagina della raccolta fondi. Se non desideri utilizzare il tuo nome legale, per ragioni di sicurezza o personali, inserisci qui il nome che vuoi utilizzare. Assicurati però di inserire il tuo nome legale quando imposti i bonifici.
Passaggio 4: aggiungi una foto o un video
Le raccolte fondi con una foto o un video che mostrano la persona, l'animale o la causa a cui sono destinati i fondi hanno solitamente più successo di quelle senza foto o video. Che tu scelga una foto o un video, tieni presente che:
- Devi avere i diritti per pubblicare e condividere la foto o il video
-
Utilizza una foto chiara e nitida
- The recommended photo size is 720 x 405 pixels
- La foto deve essere in formato JPEG, PNG o BMP
- Ulteriori informazioni sulle foto qui
-
Il video deve essere caricato su YouTube
- Assicurati che il video sia pubblico
- Ulteriori informazioni sui video qui
- Se stai usando l'app GoFundMe, puoi registrare un video direttamente su GoFundMe. Ulteriori informazioni qui.
Passaggio 5: racconta la tua storia
Prima di tutto, devi creare un titolo per la raccolta fondi. Questa è la tua occasione per distinguerti dagli altri. Crea un titolo specifico per la tua causa, inserendo un nome o un invito all'azione. Ad esempio, “Aiuta Marta a comprare casa” è molto più coinvolgente di “fondi per la casa nuova”. Non deve avere più di 50 caratteri, controlla che vada bene!
Una storia ben scritta deve essere ricca di dettagli, spiegare chi sei, perché stai raccogliendo fondi e come li userai. Se stai raccogliendo fondi per qualcun altro (il beneficiario), spiega come conosci questa persona.
Leggi altre informazioni sulle storie delle diverse campagne qui.
Quando hai finito di scrivere la tua storia, clicca su “Completa raccolta fondi” o “Salva” se vuoi effettuare modifiche prima del lancio.
Passaggio 6: completa la raccolta fondi
Quando clicchi su “Completa raccolta fondi”, la raccolta fondi diventa attiva e può ricevere donazioni!
Continua a leggere per ottenere informazioni importanti su come iniziare a ricevere donazioni.
Passaggio 7: la tua raccolta fondi è pronta. Inizia a far arrivare le prime donazioni
Nonostante la tua raccolta fondi possa iniziare a ricevere donazioni già da subito, nessuno saprà che è attiva finché non inizi a condividerla. Condividere la tua raccolta fondi in quante più community possibili è il metodo migliore per avere successo. Di seguito consigliamo alcuni metodi di condivisione. Se preferisci non collegarli in questo momento, puoi fare clic su “avanti”:
- Social media: puoi utilizzare questa pagina per collegare la tua campagna GoFundMe a varie piattaforme di social media, tra cui Facebook, Messenger, Twitter e WhatsApp. Puoi anche copiare il link alla raccolta fondi in modo da poterla inviare ad altre persone.
- Email: puoi importare i tuoi contatti su GoFundMe e utilizzare questa pagina per inviare email.
- Di persona: puoi usare il link personalizzato per condividere la tua raccolta fondi via SMS, creare locandine e volantini, parlarne con la tua community e usarlo in una presentazione. Puoi usare il link in tantissimi modi per spargere la voce!
Ricordati che condividere la raccolta fondi è essenziale per iniziare a ricevere donazioni su GoFundMe. Se non la condividi con la tua community, amici e parenti, è difficile che possa ricevere donazioni. Con l'aiuto della tua rete di contatti puoi riuscire a raggiungere il tuo obiettivo. Per ulteriori informazioni relative alle diverse possibilità di condivisione, consulta la sezione “Suggerimenti per una raccolta fondi di successo” nella nostra pagina di aiuto.
Passaggio 8: invita i membri del team
Aggiungere i membri del team alla raccolta fondi può aumentarne le possibilità di successo. È stato dimostrato che le raccolte fondi gestite da un team raccolgono fino a 3 volte di più. I membri del team:
- Possono aiutarti a spargere la voce
- Possono pubblicare aggiornamenti e ringraziare i donatori
- Impossibile trasferire i fondi o modificare la storia
Inserisci gli indirizzi email dei membri del team e clicca su “invia invito” per chiedergli di unirsi al team. Ulteriori informazioni sulle raccolte fondi dei team sono disponibili in questo articolo della pagina di aiuto.
La tua raccolta fondi è ora attiva e puoi iniziare a raccogliere fondi.